I cani possono mangiare caramelle? Candy è sicuro per i cani?

Seleziona Il Nome Per L'Animale







Sei una di quelle persone che ha sempre qualche barretta di cioccolato, caramelle gommose o pacchetti di Skittles in dispensa pronti per la tua maratona Netflix del prossimo fine settimana? O sei più un intenditore di pregiato cioccolato importato? Ad ogni modo, se hai delle caramelle in casa e hai un cane, probabilmente scoprirai che il tuo amico peloso è interessato alle tue prelibatezze tanto quanto te e coglierà rapidamente l'occasione per aiutarsi in qualsiasi cosa trovano in giro.



Sappiamo tutti che troppi dolci ci fanno male, ma il tuo cane? I cani possono mangiare caramelle o li farà ammalare?



La domanda non è semplice a cui rispondere, poiché dipende davvero da cosa sono fatte le caramelle. Alcune caramelle contengono ingredienti tossici per i cani, mentre altre non danneggeranno loro a meno che non ne consumino quantità eccessive. Tuttavia, le caramelle di qualsiasi tipo non sono particolarmente buone per il tuo cane, quindi ti suggeriamo di sbagliare per eccesso di cautela e di non permettere al tuo animale domestico di mangiare caramelle. cane terrier con cioccolato



Quali ingredienti nelle caramelle sono tossici per i cani?

Bulldog francese malato

Credito immagine: Sonja Rachbauer, Shutterstock

Se per caso il tuo cane è riuscito a procurarsi delle caramelle mentre non stavi guardando, è importante controllare gli ingredienti, poiché ci sono alcune cose che spesso si trovano nelle caramelle che i cani non dovrebbero mai mangiare.



Xilitolo

Lo xilitolo è una sostanza presente in natura che viene solitamente estratta dall'amido di mais e trasformata in una polvere bianca che ha l'aspetto e il sapore dello zucchero. Viene spesso utilizzato nella dieta e nei prodotti a basso contenuto di zucchero come sostituto dello zucchero e talvolta può essere trovato in alcune caramelle e gomme da masticare, in particolare quelle pubblicizzate come a basso contenuto di zucchero o senza zucchero.

Lo xilitolo è anche estremamente tossico per i cani e anche una piccola quantità può far ammalare gravemente il tuo cane. Secondo il Sito web degli ospedali per animali VCA , Lo xilitolo può causare ipoglicemia, convulsioni, insufficienza epatica o persino la morte nei cani.

cani famosi film

I sintomi dell'avvelenamento da xilitolo si sviluppano rapidamente e possono includere:

  • Vomito
  • Debolezza
  • Mancanza di coordinamento
  • Difficoltà a camminare o in piedi
  • Depressione o letargia
  • Tremori
  • Convulsioni
  • Mangiare

Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito prodotti contenenti xilitolo, contatta immediatamente la Pet Poison Helpline al numero 800-213-6680 (solo residenti negli Stati Uniti) o il tuo veterinario.

Cioccolato

La maggior parte delle persone ne è consapevoleil cioccolato può far ammalare i cani. Tuttavia, la verità è che a seconda del tipo di cioccolato, della quantità consumata e del peso del tuo cane, il consumo di cioccolato può avere vari gradi di tossicità e può avere scarsi o nessun effetto sul tuo cane o potrebbe, infatti, essere fatale . Pertanto, se non sei sicuro di quanto cioccolato abbia consumato il tuo cane, dovresti contattare immediatamente il veterinario.

I sintomi a cui prestare attenzione includono:
  • Vomito
  • Mal di stomaco
  • Agitare
  • Convulsioni
  • Iperattività
  • Battito cardiaco veloce o irregolare

Potresti anche trovare questo semplice da usare Misuratore di tossicità del cioccolato per cani sul Sito Web PetMD.com utile per determinare la probabile reazione che il tuo cane avrà al cioccolato che ha consumato.

Cane carino con caramelle avvolte in bocca

Credito immagine: Mylene2401, Pixabay

mastino tibetano arrabbiato

uva passa

Uvetta, come uva fresca, può essere estremamente tossico per i cani e può, in alcuni casi, causare insufficienza renale. Tuttavia, a differenza di altri ingredienti, l'uvetta non è tossica per tutti i cani e alcuni possono consumarla senza subire effetti negativi. Sfortunatamente, non c'è modo di prevedere se il tuo cane sarà uno di quelli colpiti e, in quanto tale, dovresti fare tutto il possibile per assicurarti che il tuo cane non lo mangi.

Ci sono alcune caramelle e barrette di cioccolato che contengono uvetta, e si trovano spesso anche in snack ricoperti di yogurt e combinazioni di frutta mista e noci.

Secondo il Sito Web di PetMD , l'uvetta è più tossica dell'uva fresca. Si pensa che ciò sia dovuto al fatto che sono essiccati e hanno una tossina più concentrata.

I principali sintomi di avvelenamento da uva e uva passa sono:
  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Aumento della sete e della minzione
  • Letargia

Come per tutti i sospetti avvelenamenti, se sospetti che il tuo cane abbia consumato dell'uvetta, dovresti immediatamente chiedere consiglio al tuo veterinario, poiché se trattato rapidamente, il tuo cane avrà maggiori possibilità di guarigione.

Credito immagine: mirkosajkov, Pixabay


Noci di macadamia e noci nere

La maggior parte delle persone sa che le noci possono essere un rischio di soffocamento per i cani, ma sia le noci di macadamia che le noci nere sono tossiche per i cani. È quindi estremamente importante controllare gli ingredienti di tutte le caramelle consumate dal tuo cane che contengono noci per questi prodotti.

Entrambe queste varietà di noci possono causare vomito, debolezza muscolare, tremori, febbre alta e convulsioni nei cani e dovrebbero essere sempre evitate. Come con gli altri ingredienti tossici, se ritieni che il tuo cane possa aver consumato una qualsiasi quantità di una di queste noci, dovresti chiedere consiglio e assistenza immediati al veterinario del tuo cane.


Credito immagine in primo piano: Pixabay

Contenuti