I gatti possono mangiare il miele? Cosa hai bisogno di sapere!

Seleziona Il Nome Per L'Animale







miele_PollyDot_Pixabay



Ti senti mai in colpa mentre ti godi una prelibatezza mentre il tuo gatto ti guarda storto, ovviamente volendo che anche tu lo assecondi con un gusto? È normale che i proprietari di animali domestici si sentano in questo modo. Dopotutto, ogni volta che mangi qualcosa di delizioso, il tuo gatto chiarisce che vuole un pezzo per sé. A volte, questo è perfettamente accettabile, come quando mangi pesce o pollo che non è stato condito con cipolle o aglio. Ma molti alimenti che sono innocui o addirittura salutari per l'uomo possono essere potenziali pericoli per i nostri gatti.



pastore del caucaso contro pitbull

Il miele è dolce e delizioso con un profumo delizioso che attrae i gatti proprio come attrae le persone. Se stai mangiando miele, è probabile che il tuo gatto voglia un assaggio e, in questo caso, un gusto è innocuo. I gatti possono mangiare il miele in piccole dosi senza subire effetti negativi. Tuttavia, dovresti sempre praticare la moderazione quando offri il miele a un gatto, come troppo miele può causare problemi per il tuo amico felino, di cui parleremo in questo articolo. orange-cat_redwineandyou_shutterstock



Il miele è tossico per i felini?

sciroppo di miele_Steve Buissinne_Pixabay

Credito immagine: redwineandyou, Shutterstock

Alcuni alimenti sono tossici per i gatti che vengono comunemente mangiati dagli esseri umani. Fortunatamente, il miele non è uno di questi alimenti. Il miele non è tossico per i gatti e, se il tuo gatto mangia del miele, non dovrebbe avere effetti collaterali negativi importanti, anche se, in alcuni casi, possono verificarsi lievi effetti collaterali. Anche se il miele non è tossico per i gatti, non è comunque un ottimo cibo da offrire regolarmente. persiani cat_lindarczyk_Pixabay



Il miele è salutare per i gatti?

Credito immagine: Steve Buissinne, Pixabay

Il miele non è un alimento salutare per i gatti. I gatti sono carnivori obbligati. Ciò significa che tutta la nutrizione di cui un gatto ha bisogno può essere derivata esclusivamente dal mangiare altri animali. Il miele potrebbe essere stato prodotto da creature viventi, ma è ancora materia vegetale e non fa parte della dieta naturale di un gatto. Quindi, anche se non farà male al tuo gatto mangiare un po' di miele, non è nemmeno particolarmente buono per loro. Il tuo gatto non può davvero ottenere alcun beneficio dal consumo di miele, anche se può sicuramente sperimentare alcuni effetti collaterali negativi dal consumo eccessivo. gatto siamese punto blu_Tatiana Chekryzhova, Shutterstock

I gatti possono digerire il miele?

Credito immagine: lindarczyk, Pixabay

I sistemi digestivi dei gatti funzionano in modo completamente diverso da quelli di un cane o di un essere umano. Cani e persone possono digerire la materia vegetale senza problemi perché siamo entrambi onnivori. I gatti sono carnivori, quindi non hanno la capacità di elaborare gli zuccheri presenti nel miele. Il miele inoltre non contiene nutrienti benefici per il tuo gatto, anche se è ricco di sostanze nutritive che possono migliorare la salute umana.

Effetti collaterali dell'alimentazione del miele a un gatto

Credito immagine: Pixabay

Il principale effetto collaterale che ogni felino può sperimentare dopo aver mangiato il miele è il fastidio allo stomaco. Dal momento che non riescono a digerire correttamente il miele, può causare un po' di scompiglio nei loro sistemi digestivi, anche se di solito non lo fa se consumato in quantità sufficientemente piccole.

L'aumento di peso è un altro effetto collaterale dell'alimentazione del miele a un gatto. Il miele è ricco di calorie. Un singolo cucchiaio contiene 64 calorie, che è simile a una lattina da 3 once di cibo per gatti umido. Naturalmente, questo può essere un effetto collaterale positivo o negativo, a seconda delle circostanze. Se hai un gatto che ha bisogno di aumentare di peso, il miele può aiutarti ad accumulare facilmente alcune calorie extra. D'altra parte, può facilmente portare un gatto a diventare sovrappeso o addirittura obeso , che può accompagnare una litania di altri problemi di salute.

Il miele fa bene a un gatto malato?

Credito immagine: uadrienn, Pixabay

bulldog tipi

Anche se il miele non è mai facile da digerire per un gatto, ci sono alcuni casi in cui può essere utile per il tuo felino in dosi molto piccole. Ad esempio, proprio come il miele può aiutare una persona contro il mal di gola, può anche aiutare a ridurre il dolore che il tuo gatto prova quando ha mal di gola, ad esempio quando ha un'infezione o influenza felina .

Il miele è anche noto per aiutare con le reazioni allergiche, quindi se il tuo gatto soffre di allergie, una piccola dose di miele può aiutare. E come accennato in precedenza, il miele è ottimo per accumulare calorie extra. Per i gatti malati che hanno difficoltà a mangiare, il miele può essere un modo gustoso e semplice per ottenere le calorie necessarie per prevenire una sostanziale perdita di peso o addirittura per indurre un aumento di peso.

Cosa succede se un gatto mangia troppo miele?

Credito immagine: Tatiana Chekryzhova, Shutterstock

Se il tuo gatto mangia troppo miele, probabilmente dovrà affrontare un po' di diarrea. Ci sono anche prove aneddotiche che potrebbero essere collegate al consumo regolare di miele botulino , un batterio che provoca botulismo . È raro che il miele causi botulismo, ma è stato segnalato come la causa di diversi casi di botulismo infantile e si ritiene che si verifichi anche nei gatti che mangiano troppo miele.

Conclusione

Il miele non è tossico per il tuo gatto, ma come tutte le cose, è meglio somministrarlo ai felini con moderazione. Troppo potrebbe causare fastidio allo stomaco e diarrea. L'alimentazione regolare può portare ad un aumento di peso poiché il miele è così ricco di calorie, ma questo lo rende anche ottimo per nutrire i gatti che hanno difficoltà a mangiare o che hanno bisogno di aumentare di peso. Fai solo attenzione a non dargli da mangiare troppo spesso, poiché è possibile che sia collegato al botulismo felino.

Per ulteriori informazioni su cosa possono mangiare i gatti, dai un'occhiata a:


Credito immagine in primo piano: Pixabay

Contenuti