
La natura curiosa di un cane può spesso metterlo nei guai e aver bisogno di una visita dal veterinario. Il loro senso dell'olfatto accresciuto può invogliare i nostri animali domestici a tutti i tipi di articoli per la casa e potrebbero finire per mangiare cose che non dovrebbero.
Il cioccolato è uno dei nostri snack preferiti. Tuttavia, se ingerito in quantità significative,può portare a tossicità nei cani. Oltre a trovarsi nei biscotti, il cioccolato può essere un ingrediente importante all'interno di biscotti, torte e gelati. Se ci sono prodotti a base di cioccolato lasciati sui tavolini da caffè o sui piani di lavoro, è probabile che il tuo cane lo annusi e lo mangi. Possiamo renderci conto che il nostro cane ha mangiato cioccolato solo quando notiamo che il bocconcino è scomparso o quando l'alito cioccolatoso del nostro cane solleva sospetti. Continua a leggere per saperne di più sugli ingredienti tossici contenuti nel cioccolato, gli effetti che questo può avere sui nostri cagnolini se mangiato e cosa fare se il tuo cane ne ha ingerito un po'.
È importante contattare il veterinario non appena ti rendi conto che il tuo animale domestico ha mangiato cioccolato. Prima inizia il trattamento, migliore sarà il risultato per il tuo cane.
Ecco una guida passo passo su cosa fare se ti trovi in questa situazione:
1. Non appena ti rendi conto che il tuo cane ha mangiato cioccolato, assicurarsi che non mangino più .
Conservare l'imballaggio ove possibile, poiché il peso del prodotto e il contenuto di cacao (di solito indicato sulla confezione) possono aiutare il veterinario a calcolare se è stata consumata una dose tossica. L'elenco degli ingredienti sulla confezione può anche avvisare il veterinario di altri ingredienti tossici come l'uvetta o le noci di macadamia. Ricorda che i biscotti al cioccolato con l'aggiunta di gocce di cioccolato avranno più cacao di un semplice biscotto con gocce di cioccolato, quindi tienilo d'occhio.
incrocio pastore tedesco pastore belga
2. Contatta il tuo veterinario .
Dovranno conoscere il peso del tuo cane, il tipo di cioccolato, qualsiasi altro ingrediente nel biscotto e la quantità consumata. Dovresti anche far loro sapere se manca qualche imballaggio. Il veterinario calcolerà quindi la probabilità di effetti tossici e formulerà una raccomandazione. Se è stata consumata una dose bassa, potrebbe non essere necessario fornire un trattamento. Tuttavia, se è stata consumata una dose significativa, il veterinario può raccomandare una visita alla clinica veterinaria.
3. Assicurati di farlo segui le istruzioni del tuo veterinario .
Se hai catturato presto il tuo ladro di biscotti, il tuo veterinario potrebbe consigliarti di far ammalare il tuo animale domestico. Tuttavia, è importante non farlo da soli a casa senza la guida del veterinario. In alcune situazioni, far ammalare il tuo cane a casa può limitare le opzioni di trattamento del tuo cane. Inoltre, le sostanze chimiche utilizzate a volte sono più tossiche del cioccolato e causano essi stessi problemi! Il tuo veterinario potrebbe chiederti di far ammalare il tuo cane o potrebbe decidere di fare un'iniezione al tuo cane per farlo vomitare e svuotare lo stomaco di eventuali gocce di cioccolato. Ciò limiterà la quantità di cioccolato assorbita nel sistema sanguigno.
I biscotti con gocce di cioccolato contengono cioccolato, che è velenoso per i cani. Fortunatamente, la quantità di cioccolato in un biscotto è solitamente piccola, ma se il cioccolato è fondente o il tuo cane mangia diversi biscotti, potrebbero essere dannosi per i cani. Inoltre, i biscotti con gocce di cioccolato possono contenere altri ingredienti che potrebbero peggiorarli per i cani. L'aggiunta di uvetta, noci o cacao li rende tutti più tossici. Non è consigliabile dare da mangiare al tuo cane biscotti con gocce di cioccolato, poiché possono essere velenosi.
cani con la n

Credito: kaca.rasic, Shutterstock
Perché il cioccolato è tossico per i cani?
Il cioccolato contiene due ingredienti che possono essere tossici per i cani: caffeina e teobromina. La quantità di questi due ingredienti varia a seconda del tipo di cioccolato e della percentuale di solidi di cacao che contiene. Il cioccolato fondente contiene in genere la quantità più alta di questi ingredienti tossici, il cioccolato al latte ha un contenuto moderato e il cioccolato bianco ne contiene il minimo.
Il tipo di cioccolato, la quantità ingerita e le dimensioni del cane hanno tutti un ruolo nell'effetto sul tuo cane. Ad esempio, se un cane di piccola taglia mangia una grande quantità di cioccolato fondente, c'è una maggiore probabilità di un effetto negativo rispetto a un cane di taglia grande. Pertanto, i sintomi osservati nei nostri animali domestici possono variare da nessun segno, un semplice mal di pancia a gravi problemi potenzialmente letali. Il cioccolato e la caffeina agiscono entrambi come stimolanti nel cervello e nel cuore causando iperattività, battito cardiaco accelerato, tremori muscolari e forse la morte. Sfortunatamente, se non trattati, gli effetti della tossicità del cioccolato possono portare alla morte entro 24 ore.
Gli effetti della tossicità del cioccolato possono essere visti già un'ora dopo l'ingestione. Altri sintomi possono includere:
- Vomito e diarrea
- Debolezza e stanchezza
- Ansimante e irrequietezza
- Convulsioni
Una goccia di cioccolato farà male a un cane?
a differenza ditossicità dell'uva, la tossicità del cioccolato è dose-dipendente. Ciò significa che è possibile capire quanto sia pericoloso prendendo il peso o le dimensioni di un cane e quanto cioccolato ha mangiato. Un cucchiaino di gocce di cioccolato fondente pesa circa ⅛-oncia, che non è abbastanza per colpire anche un piccolo cane di 10 libbre. Naturalmente, è importante ricordare che ogni cane può avere allergie e suscettibilità che significano che sono più a rischio, quindi è comunque una buona idea chiamare il veterinario per controllare.
Il mio cane starà bene dopo aver mangiato un biscotto con gocce di cioccolato?
La maggior parte dei casi di ingestione di cioccolato non sono fatali e la maggior parte dei cani andrà bene, soprattutto se catturata abbastanza presto. Se si è verificato un ritardo nel fornire il trattamento, potrebbe essere necessario somministrare carbone attivo al cane una volta che ha smesso di vomitare. Il carbone attivo si legherà a tutte le tossine residue e ne impedirà l'assorbimento nel flusso sanguigno.
Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario ricoverare il tuo animale domestico per fornire un gocciolamento di liquidi e cure di supporto per trattare gli effetti sul cuore e sul sistema nervoso. Tuttavia, questo è raro quando i cani mangiano biscotti con gocce di cioccolato e la maggior parte dei cani starà bene.
mandorle ai cani

Credito immagine: Bruno Cervera, Pexels
Conclusione
I biscotti con gocce di cioccolato sono deliziosi per l'uomo ma non dovrebbero essere dati in pasto ai cani.Il cioccolato può essere dannoso per i cani, quindi è importante contattare il veterinario non appena ti accorgi che il tuo cane ha mangiato qualsiasi tipo di cioccolato. Possono darti consigli e raccomandazioni su misura per aiutarti a decidere cosa fare dopo.
È probabile che ti diranno che una scaglie di cioccolato biscotto non richiede una visita dal veterinario, ma è meglio essere sicuri: se un caso di ingestione di cioccolato viene rilevato e trattato precocemente, il risultato è generalmente buono. Per prevenire la tossicità del cioccolato, è importante assicurarsi che tutti gli articoli di cioccolato siano conservati in un luogo sicuro, lontano dai nostri cari compagni e dai loro nasi curiosi!
beagle bianco e nero
Credito immagine in primo piano: Monkey Business Images, Shutterstock
Contenuti